Ieri abbiamo accennato, parlando delle grandi economie mondiali tra cui spicca la Cina in crescita verso il primo posto, che la nostra strategia è rimanere in nel made in Italy con la produzione.
Vi spieghiamo perché, secondo noi, l’Italia sarà ancora un’eccellenza dell’artigianato, nonostante (o forse grazie) alla burocrazia.
La scelta di mantenere la produzione in Italia è soprattutto legata alla grande capacità ed esperienza dei nostri artigiani e alla passione che li accomuna.Ci sono anche tante difficoltà con regole più rigide per certificazioni, controlli di qualità, equità dei salari, protezione delle assunzioni e licenziamenti, che rendono le imprese a volte rigide ai cambiamenti. Noi di Bianconiglio Kids, ci siamo rivolti a imprese, talvolta in difficoltà o con margine produttivo da colmare, ma che proprio per la peculiarità del sistema italiano trattenevano grandi competenze e tutte le certificazioni che cercavamo.
Abbiamo trovato energia e voglia di riscatto, e abbiamo iniziato a lavorare assieme.
Ora siamo un gruppo di imprese artigianali affiatato, che migliora costantemente (il 10% del nostro fatturato viene speso in attività di ricerca e sviluppo), in cui lavorano oltre il 50% di donne e madri che, nella produzione dei nostri manufatti, mettono la stessa cura e attenzione che userebbero per i propri figli.