Questa settimana non è una vera e propria ricetta quanto più un'idea per creare dei biscotti decorati insieme ai bambini per esercitare la loro manualità e motricità fine, oltre naturalmente a gustare una merenda spaventosa per Halloween!
Shopping list
- Biscotti
- Praline di cioccolato
- Gel edibile nero in penna
- Occhi di zucchero
- Glassa di zucchero bianca
- Stuzzicadenti
Prepariamo una glassa con zucchero a velo e acqua. Le dosi sono di qualche cucchiaio di zucchero a velo e poche gocce di acqua. Noi vi consigliamo di procedere gradualmente e aggiustare la consistenza aggiungendo gli ingredienti mano a mano.


Partiamo dai biscotti a ragnatela, ideali per Halloween. Ricoprire un biscotto con la glassa bianca e con la penna in gel nera (se non la trovate potete aggiungere del colorante alla glassa creata) creare dei cerchi concentrici.
Il bambino con uno stuzzicadenti partendo dal centro del biscotto creerà delle linee portando delicatamente lo stuzzicadenti all'esterno, per creare i disegni di una spaventosa ragnatela.


Non c'è ragnatela senza ragni.... e quindi creiamo i biscotti coi ragnetti. Prendiamo due praline di cioccolato (noi abbiamo usato arachidi rivestite di cioccolato). Le appoggiamo sul biscotto per formare il corpo del ragnetto.
Con la penna in gel creiamo 8 zampette, basterà partire dal corpo e portare la glassa verso l'esterno. Questa attività oltre a stimolare la motricità fine e la coordinazione, darà l'occasione al bambino per esercitarsi sui numeri.


Infine aggiungiamo gli occhietti, noi abbiamo trovato degli occhietti di zucchero, ma nel caso non li troviate si può optare per creare delle gocce con la glassa per creare gli occhi.
Per ultimo.... non c'è Halloween senza pipistrelli! Noi abbiamo ricoperto il biscotto con la glassa nera aiutandoci con uno stuzzicadenti per esercitare la presa a pinza.


A noi sono piaciuti veramente tanto! E a voi?
Lasciateci un commento qui sotto!
La ricetta in pillole
Guarda la gallery della preparazione per seguire la ricetta e i momenti salienti passo passo.