Skip to main content
Bianconiglio World

Learning Tower, cos’è?

By 22 Settembre 2018Novembre 5th, 2021No Comments
LEARNING TOWER

Crea un legame speciale

Ecco cosa dicono i nostri clienti sulla learning tower bianconiglio kids

questa torre è veramente una scoperta! il mio bimbo adesso ha 18 mesi, ma la usiamo già da quando aveva 1 anno, lo metto vicino a me in cucina e lui riesce ad aiutarmi mentre preparo la cena (a fuochi spenti ovvio) oppure a lavarsi le manine da solo!! consigliato!! il mio bimbo la adora e vuole sempre salirci

Cliente Amazonsuper consigliato

Ho scelto questa learning tower perchè, sono sincera, mi piaceva esteticamente. Non sono stata delusa, solo vorrei segnalare che ho dovuto svitare e riavvitare una vite perchè avevo inserito un po' male un pezzo e si è smangiata tutta, costringendomi a sostituirla. Il mio bambino sta imparando a salire e scendere in autonomia e tra qualche tempo sono sicura che mi aiuterà a cucinare.

SilviaLearning tower bella e utile

all'inizio ero scettica per via dell'altezza ma devo dire che mia figlia (19 mesi) ha imparato subito a salire da sola e si diverte molto a fere le cose con mamma

Simonain piena autonomia

Il prodotto è ottimo, arriva smontato (tipo mobili di Ikea) con le istruzioni ed è facile da montare.
[...] Il prodotto è veramente solido, utile e molto funzionale. Il bambino sale e scende facilmente in sicurezza, con la supervisione di un adulto e può giocare e collaborare in cucina o con le attività degli adulti.
Lo consiglio vivamente

FloraOttima soluzione per far partecipare i bambini alle tue attività!
CREARE ASSIEME

Momenti di complicità

La prima learning tower

Learning Tower EVO - sketch

Learning tower

Le origini della learning tower, derivano dalla storia di Maria Montessori. Infatti la torre è anche chiamata learning tower montessoriana.

Maria Montessori

trovandosi a dovere lavorare con dei bambini in una classe e in un ambiente arredato di mobili per adulti, Maria Montessori ha creato mobili e utensili a misura di bambino.
Nelle nostre case spesso non possiamo cambiare tutto l'arredamento allo stesso modo. Ecco che questo strumento permette di ottenere risultati di collaborazione e insegnamento simili a quelli delle classi montessoriane.

Attività

Le attività proposte da Maria Montessori erano generalmente riconducibili al mondo familiare e alla quotidianità. I compiti più semplici erano quelli di piegare i panni, tagliare alimenti soffici, riordinare le mollette, e altre attività utili che loro potevano gestire facilmente. Queste azioni davano al bambino l’impressione di poter partecipare attivamente e in modo utile alle attività quotidiane, e sollevavano l’adulto da alcuni compiti semplici che costituivano una perdita di tempo.

La prima learning tower

Uno tra gli oggetti più riusciti e più utilizzati per avvicinare il bambino alle attività, era una sedia con un castello di legno costruito sulla parte superiore per permettere al bambino di poterci salire e restare in piedi sulla sedia, ma in sicurezza.
Questo oggetto è oggi conosciuto con il nome italiano di learning tower montessoriana o, in inglese, Learning Tower.
VUOLE FARE COME TE

Quanti rischi corriamo ogni giorno?

Vantaggi della learning tower

Ecco i sei principali vantaggi dell’utilizzo della learning tower nella crescita psico-fisica del bambino:

1

Sicurezza

Il bambino si sente sicuro nel salire la torre e si appoggia con fiducia alle barriere per potersi erigere, per potersi tenere, per potersi aggrappare in caso di bisogno. Il bambino si sente quindi sicuro delle sue capacità e di poter arrivare ai piani alti senza doversi arrampicare su supporti scomodi e instabili.
2

Autonomia

La torre dà al bambino quella sensazione di autonomia nel decidere se e quando salire o scendere, quando giocare o smettere. Questo elimina il senso di imposizione derivato dalla richiesta dell’adulto o dalla necessità di chiedere al genitore di essere spostato o di essere lasciato andare.
3

Fiducia

Il bambino sente che il genitore si fida di lui. Questo incrementa ancora di più l’autostima, e crea un rapporto genitore figlio di tipo diverso: non è un rapporto autoritario, ma è un rapporto collaborativo, molto più proficuo sia per il genitore sia per il bambino.
4

Autostima

Il bambino si sente protagonista, non subisce le attività quotidiane del genitore come un allontanamento o un distacco. Queste attività a cui prima il bambino si opponeva, diventano invece un’occasione in più e molto bella di lavorare insieme, di collaborare, di passare momenti preziosi assieme al genitore.
5

Indipendenza

L’autonomia e la fiducia stimolano il momento di indipendenza del bambino. L’indipendenza è associata al concetto di responsabilità: il bambino si sente responsabile delle proprie azioni anche perché investito della fiducia del genitore.
6

Felicità

Forse questa è la cosa più importante: il bambino è felice. Il bambino si sente coinvolto, sicuro, stimato, investito della fiducia dell’adulto. Passa momenti belli e utili assieme genitori, impara tante cose, ed è felice. Si sente soddisfatto e realizzato.
SICUREZZA E LIBERTA’

Ciò che ogni genitore cerca

Vantaggi per i genitori

Se i vantaggi del bambino bastassero come motivazione per acquistare la learning tower, esistono anche tanti vantaggi dell’adulto che possono essere considerati come benefici nell’utilizzo di questo strumento.

1

Serenità

Avete presente tutti momenti in cui avete bisogno di staccarvi dal figlio per svolgere le faccende quotidiane? Avete presente tutti i capricci e i lamenti che dovrete affrontare in questi momenti per riuscire ad avere un’autonomia nello svolgere questi compiti?
Queste attività lo tengono impegnato, vicino e soprattutto evitano situazioni di attrito con i bambini e sostituendoli completamente con momenti indimenticabili di complicità e collaborazione.
2

Sicurezza

La learning tower deve poter di garantire la sicurezza nel vedere che vostro figlio riesce a salire e svolgere le attività in autonomia, senza pericoli per la sua incolumità.
3

Utile

La torre è uno strumento su cui il genitore può fare affidamento e diventa soprattutto utile nel momento in cui si vuol tenere il bambino vicino, ma senza che interferisca con le attività più pericolose che state facendo.
4

Crea un legame positivo

Eliminando i momenti di attrito con il bambino e trasformandoli in momenti costruttivi di lavoro assieme, la learning tower crea momenti indimenticabili: un legame molto più positivo e collaborativo tra genitore figlio.
5

Più tempo

La torre, tenendo occupato il bambino, crea molto più tempo utile per il genitore. L’occuparsi delle faccende domestiche assieme al bambino, permette che queste siano eseguite più velocemente, lasciando molto più tempo a disposizione dell’adulto.
6

A mani libere

Molto spesso, cedendo alle continue richieste del bambino, l’adulto è costretto a prendere in braccio il bambino oppure a tenerlo in fascia o in un marsupio. Questa situazione limita moltissimo la libertà dell’adulto nell'eseguire i lavori e crea un grande impaccio.
Con la torre, essendo il bambino sul supporto sicuro e indipendente, lascia l’adulto con le mani libere per poter eseguire i suoi compiti rapidamente e in sicurezza.
LA SUA CRESCITA, LA VOSTRA FELICITA’

Learning tower Bianconiglio Kids

Evolution tower

Sicura, adattabile, evolutiva, con un design unico

learning tower montessori EVO white
Design morbido

Creata per adattarsi agli ambienti moderni, avere un aspetto leggero ancorché solido ed esente da spigoli.

Evolutiva

Il piano regolabile a 30, 40, 50 cm da terra, la rende adatta a bambini dagli 1 ai 5 anni. (altezza massima 125 cm)

Anti-scavalcamento

La totale assenza di elementi orizzontali impedisce ai più piccoli di scavalcare la torre ed arrampicarsi sul piano di lavoro, per una maggior sicurezza.

Solida e resistente

Undici strati di betulla a fibre incrociate rendono la torre estremamente resistente, rigida e solida. No MDF qui.

180,00270,00Scegli

Resta aggiornato sulle nuove attività proposte ogni settimana


Leave a Reply